A chi è rivolto
Le informazioni sono rivolte ed accessibili a tutti i cittadini e riguardano la gestione della raccolta dei rifiuti che viene effettuata nel territorio comunale, ed è destinato alle utenze domestiche e non domestiche.
Il comma 3.1 del sopracitato allegato alla deliberazione ARERA n.444/2019, prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s).
Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Descrizione
Il servizio è finalizzato alla comunicazione istituzionale in ordine alla gestione dei rifiuti solidi urbani.
In particolare si informa che, di seguito, è disponibile il link di collegamento alla Sezione Trasparenza Gestione Rifiuti come prevista da Deliberazione ARERA n. 444/2019 in relazione agli obblighi di trasparenza dei Comuni, da adempiere attraverso siti internet previsti dallarticolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla predetta deliberazione ARERA n. 444/2019.
Come fare
Per tutte le utenze domestiche è previsto il rilascio di apposita tessera con la quale accedere a servizi dedicati come il conferimento degli ingombranti presso il Centro di Raccolta ed il ritiro dei sacchetti per il conferimento dei rifiuti dal distributore automatico presso la sede comunale.
La tessera è rilasciata gratuitamente all'atto della denuncia TARI presso l'Ufficio Tributi, mentre i duplicati sono soggetti al versamento di €10,00 per diritti di segreteria (il pagamento può essere effettuato attraverso il portale PagoPa di cui al collegamento al fondo della presente pagina WEB).
Raccolta rifiuti ingombranti
i rifiuti ingombranti possono essere gratuitamente conferiti presso il centro di raccolta gestito dalla soc. Amaie energia e servizi srl di vai ortassi nel comune di santo stefano al mare oppure, con pagamento di un contributo, richiedendo il ritiro al domicilio al numero verde 8000.25.911
Si informa che il centro di raccolta intercomunale di via ortassi in santo stefano al mare è accessibile secondo i seguenti orari:
Lunedi'
|
dalle ore 8.00 alle ore 12.00
|
Martedi'
|
Dalle ore 8.00 alle ore 12.00
E
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
|
Mercoledi'
|
Dalle ore 8.00 alle ore 12.00
|
Giovedi'
|
Dalle ore 8.00 alle ore 12.00
|
Venerdi'
|
Dalle ore 8.00 alle ore 11.00
E
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
|
Sabato
|
Dalle ore 13.00 alle ore 19.00
|
Domenica
|
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00
|
Ritiro kit per raccolta differenziata:
il ritiro del kit per la raccolta differenziata puo' essere effettuato previa prenotazione presso l'ufficio tributi comunale, preferibilmente tramite posta elettronica all'indirizzo
ufficiotributi@comunedirivaligure.it
COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Il servizio promove e supporta gli utenti nella gestione del compostaggio domestico, per il quale si rimanda allo specifico
Regolamento comunale e relativa Modulistica consultabili nelle apposite sezioni del presente sito internet comunale nonchè presso gli uffici.
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE CONSULTATE NELL'APPOSITO PORTALE DELLA TRASPARENZA SUI RIFIUTI, DISPONIBILE AL LINK RIPORTATO NELLA PRESENTE PAGINA
Cosa serve
PER COMUNICAZIONI ED INFORMAZIONI IN ORDINE ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI E' POSSIBILE CONSULTARE IL PORTALE DELLA TRASPARENZA SUI RIFIUTI DISPONIBILE AL LINK RIPORTATO NELLA PRESENTE PAGINA O RIVOLGERSI AI SEGUENTI RECAPITI:
AMAIE ENERGIA E SERVIZI SRL DI SANREMO
numero verde 8000.25.911
Comune di Riva Ligure
Numero verde ufficio comunale rsu 800.800.401 attivo il lunedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
www.amaie-energia.it/igieneurbana
Cosa si ottiene
Informazioni riguardante la gestione dei rifiuti al fine di una corretta gestione dei riuti per un miglior trattamento degli stessi (recupero / riciclo / smaltimento).
Tempi e scadenze
Frequenza raccolta rifiuti utenze domestiche (fuori centro storico)
NEL PERIODO STANDARD (DAL 16 SETTEMBRE AL 14 GIUGNO, ESCLUSE FESTE NATALE E PASQUA) |
LUNEDI' |
MARTEDI' |
MERCOLEDI' |
GIOVEDI' |
VENERDI' |
SABATO |
DOMENICA |
SECCO |
PLASTICA |
ORGANICO |
CARTA |
|
ORGANICO |
|
|
|
|
|
|
|
|
DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE E FESTE DI NATALE E PASQUA |
LUNEDI' |
MARTEDI' |
MERCOLEDI' |
GIOVEDI' |
VENERDI' |
SABATO |
DOMENICA |
SECCO |
PLASTICA |
ORGANICO |
CARTA |
SECCO |
ORGANICO |
|
ORGANICO |
|
|
|
|
PLASTICA |
|
Quanto costa
Vedi delibera annuale di approvazione delle tariffe della Tassa sui Rifiuti (TARI)
Per raccolta differenziata dei rifiuti si intende un sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani che prevede, per ogni tipologia di rifiuto, una prima selezione da parte dei cittadini.
<div>La tutela dell'ambiente, la riduzione delle varie forme di inquinamento, la gestione di raccolta e smaltimento dei rifiuti sono tra le competenze fondamentali di un Comune.</div>
<div>Attraverso le pagine di questa sezione si potranno ottenere informazioni approfondite relative alla valorizzazione e alla tutela dell'ambiente del Comune, alle azioni di prevenzione dell'inquinamento e ai Servizi competenti.</div>
Riferimenti Normativi
Testo Unico Ambientale Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento comunale di Igiene urbana e di gestione dei rifiuti approvato con deliberazione consiliare n.14 del 30/03/2019
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 20/08/2025